NEWS

IL 18 OTTOBRE APRE A TORINO IL SERIAL KILLER MUSEUM

IL 18 OTTOBRE APRE A TORINO IL SERIAL KILLER MUSEUM

UN “PODCAST” CHE PRENDE VITA TRA LE SALE

Via Arcivescovado 9, Torino

 

Dopo il grande successo ottenuto a Firenze, il Serial Killer Museum apre la sua seconda sede italiana nel centro di Torino, in via Arcivescovado 9. Un percorso unico e coinvolgente che porta i visitatori nel cuore delle storie più famose dei serial killer internazionali, raccontate con un approccio narrativo immersivo, quasi come seguire un podcast che prende vita tra le sale.

Il progetto si inserisce all’interno di un fenomeno culturale globale che vede un’attenzione crescente verso serie televisive crime, podcast di successo e pubblicazioni dedicate alla criminologia e ai grandi casi di cronaca nera. La visita è un viaggio attraverso la cronaca nera globale che mostra quanto gli Stati Uniti detengano un primato quasi incontestabile nella triste classifica dei serial killer, con oltre il 60% dei casi documentati, seguiti da Gran Bretagna e Italia, dove le storie di Leonarda Cianciulli, Donato Bilancia e del Mostro di Firenze continuano a suscitare interesse e dibattito.

Il museo torinese ospita dieci casi emblematici, con una prevalenza di criminali statunitensi divenuti tristemente celebri nella storia contemporanea: da Ed Gein, che ispirò in parte la creazione del personaggio di Hannibal Lecter, reso immortale da Anthony Hopkins ne Il silenzio degli innocenti; a John Wayne Gacy, passato alla cronaca come il “Killer Clown”; fino al colombiano Luis Alfredo Garavito. Tra i protagonisti dell’esposizione figurano anche Jeffrey Lionel Dahmer, noto come il “mostro di Milwaukee”, Richard Ramirez, il “Night Stalker”, Albert Fish e Charles Manson, simbolo della follia criminale degli anni Sessanta. Non mancano i casi di Aileen Wuornos, una delle poche serial killer donne, e di Leonarda Cianciulli, la cosiddetta “saponificatrice di Correggio”, fino ad arrivare alla contessa Erzsébet Báthory, la “contessa sanguinaria” ungherese.

Il percorso torinese si apre in omaggio alla città e alla sua storia scientifica con un corner dedicato a Cesare Lombroso, il pioniere della criminologia moderna. Le teorie di Lombroso, nate dall’idea del “criminale nato”, vengono raccontate con rigore e curiosità, offrendo uno sguardo storico che si intreccia con il racconto dei dieci casi selezionati. È un tributo alla sua ricerca, che ha posto le basi per lo studio sistematico del comportamento criminale, e alla città che lo ha visto operare.

Attraverso riproduzioni in cera, installazioni tematiche e un racconto continuo che guida i visitatori lungo il percorso, il Serial Killer Museum Torino trasforma ogni storia in un’esperienza immersiva e coinvolgente. Il visitatore ascolta i fatti, i crimini e i profili psicologici dei protagonisti, come in un podcast narrativo che si sviluppa mentre si cammina tra le sale, con voce narrante e audio guida in italiano, inglese e spagnolo. La voce italiana è quella di Giancarlo De Angeli, storica voce del programma televisivo Lucignolo, che aggiunge intensità e ritmo al racconto.

Il Serial Killer Museum rappresenta un’opportunità unica per chi vuole comprendere più a fondo la mente dei serial killer e la storia della criminologia, in un contesto globale che mostra la diffusione e la complessità del fenomeno. È un’esperienza che unisce storia, cronaca e psicologia criminale, trasformando il racconto dei più noti serial killer in un viaggio affascinante e istruttivo allo stesso tempo.

Il museo è visitabile con audioguida inclusa nel prezzo del biglietto (15 euro, 13 euro per chi utilizza le proprie cuffie, 10 euro per gruppi di 10 persone, 8 euro Tessera Musei), per una durata media della visita di circa 45 minuti.

www.museoserialkiller.com

IG: @serialkillermuseum

 

Serial Killer Museum Torino

Via dell’Arcivescovado 9 – Galleria Tirrena, Torino. Lun-dom, ore 10,30-18.30

 

Per info. 344.5374324

DOWNLOAD

CS_SERIAL KILLER MUSEUM.docx
VIDEO SERIAL KILLER MUSEUM.mp4
Serial Killer Museum Torino_ph Daniele Solavaggione (14).jpg
Serial Killer Museum Torino_ph Daniele Solavaggione (18).jpg
Serial Killer Museum Torino_ph Daniele Solavaggione (15).jpg
Serial Killer Museum Torino_ph Daniele Solavaggione (17).jpg
Serial Killer Museum Torino_ph Daniele Solavaggione (5).jpg
Serial Killer Museum Torino_ph Daniele Solavaggione (11).jpg
Serial Killer Museum Torino_ph Daniele Solavaggione (13).jpg
Serial Killer Museum Torino_ph Daniele Solavaggione (12).jpg
Serial Killer Museum Torino_ph Daniele Solavaggione (6).jpg
Serial Killer Museum Torino_ph Daniele Solavaggione (29).jpg
Serial Killer Museum Torino_ph Daniele Solavaggione (2).jpg
Serial Killer Museum Torino_ph Daniele Solavaggione (23).jpg
Serial Killer Museum Torino_ph Daniele Solavaggione (21).jpg
Serial Killer Museum Torino_ph Daniele Solavaggione (1).jpg
Serial Killer Museum Torino_ph Daniele Solavaggione (4).jpg
Serial Killer Museum Torino_ph Daniele Solavaggione (25).jpg
Serial Killer Museum Torino_ph Daniele Solavaggione (30).jpg
Serial Killer Museum Torino_ph Daniele Solavaggione (22).jpg
Serial Killer Museum Torino_ph Daniele Solavaggione (27).jpg
Serial Killer Museum Torino_ph Daniele Solavaggione (24).jpg
Serial Killer Museum Torino_ph Daniele Solavaggione (26).jpg
Serial Killer Museum Torino_ph Daniele Solavaggione (19).jpg
Serial Killer Museum Torino_ph Daniele Solavaggione (3).jpg
Serial Killer Museum Torino (6).jpg
Serial Killer Museum Torino (5).jpg
Serial Killer Museum Torino (4).jpg
Serial Killer Museum Torino (3).jpg
Serial Killer Museum Torino (2).jpg
Serial Killer Museum Torino (1).jpg
Serial Killer Museum Torino (62).jpg
Serial Killer Museum Torino (61).jpg
Serial Killer Museum Torino (59).jpg
Serial Killer Museum Torino (57).jpg
Serial Killer Museum Torino (56).jpg
Serial Killer Museum Torino (52).jpg
Serial Killer Museum Torino (51).jpg
Serial Killer Museum Torino (41).jpg
Serial Killer Museum Torino (34).jpg
Serial Killer Museum Torino (31).jpg
Serial Killer Museum Torino (16).jpg
Serial Killer Museum Torino (14).jpg
Serial Killer Museum Torino (13).jpg
Serial Killer Museum Torino (12).jpg
Serial Killer Museum Torino (11).jpg