NEWS

DUE GIORNI DI CINEMA, MUSICA E TURISMO CON IL POLO LE ROSINE

DUE GIORNI DI CINEMA, MUSICA E TURISMO CON IL POLO LE ROSINE

Sabato 15 novembre: Cine-Concerto. Proiezione di film muti con accompagnamento musicale dal vivo

Domenica 16 novembre: Torino Tramvai Cinetour. Viaggio tra i set de “La donna della domenica”

Le Rosine, Polo artistico e culturale | Via Plana 8/C, Torino

 

Musica dal vivo, proiezione di film e un originale tour cittadino sul tram storico sono gli ingredienti principali del weekend del 15 e 16 novembre presentato dal Polo artistico e culturale Le Rosine. Un fine settimana all’insegna di musica, arte, teatro, letteratura e turismo per riscoprire la storia e la vitalità del cinema torinese, dalle origini mute alle atmosfere anni Settanta de La donna della domenica.

Si comincia sabato 15 novembre, alle ore 16 presso il polo Le Rosine, con “Cine-Concerto. Proiezione di film muti con accompagnamento musicale dal vivo”, realizzato in collaborazione con Glocal Film Festival. Un suggestivo cine-concerto con film muti d’epoca provenienti dalla Cineteca del Museo Nazionale del Cinema di Torino, musicati dal vivo da oltre 20 giovani talenti dei Conservatori “G. Verdi” di Torino e “G.F. Ghedini” di Cuneo.

Le proiezioni rendono omaggio a due protagonisti del cinema delle origini piemontese: Luigi Maggi, regista e attore torinese, e Mary Cleo Tarlarini, tra le prime dive del muto e pioniera della produzione femminile con la sua casa “Cléo Film”. Accanto a loro, scorrono sullo schermo le immagini di altri grandi protagonisti del cinema torinese dei primi del ’900: Giovanni Vitrotti, Arrigo Frusta, Gigetta Morano.

A chiudere il programma della giornata, Un posto di vacanza, cortometraggio lirico contemporaneo dedicato al direttore della fotografia torinese Alfieri Canavero, realizzato a partire da riprese inedite.

Dodici musicisti tra pianisti solisti, un duo e un ensemble di sette elementi accompagneranno le proiezioni. Il progetto fa parte della rete “Cinema MU-TO”, fondata nel 2022 da Maria Adorno, Giacomo Pomati e Valter Frezzato con il Liceo Cavour e il Conservatorio di Torino.
Il focus su Mary Cleo Tarlarini è realizzato in collaborazione con Fulvio Paganin e il Contemporanea Film Festival.

Biglietto: 8 euro - ridotto 6 euro - Prenotazioni:  info@piemontemovie.com

Si continua poi, domenica 16 novembre, dalle 10.30 alle 17.30, con “Torino Tramvai Cinetour. Viaggio tra i set de “La donna della domenica”, realizzato in collaborazione con Piemonte Movie e l’Associazione Torinese Tram Storici (ATTS).

La prima edizione di Torino Tramvai Cinetour prenderà il via proprio dal Polo Le Rosine, in via Plana 8/C, per condurre il pubblico in un viaggio tra i set del celebre film di Luigi Comencini, La donna della domenica, con Marcello Mastroianni, Jacqueline Bisset e Jean-Louis Trintignant, nel cinquantenario della sua uscita.

Alle ore 10.30, al Polo Le Rosine, proiezione e introduzione al film. Dopo una pausa pranzo libera, il pubblico si ritroverà alle 14.00 per una performance che rievoca le atmosfere del romanzo di Fruttero & Lucentini, prima di partire, alle 15.00 circa, dal vicino capolinea di piazza Carlina a bordo del tram storico di Cinecittà.

Durante il percorso, i viaggiatori saranno accompagnati dalle letture di Giulia Cearini, Elia De Nittis e Sara Corona, tratte dal romanzo, e dalle improvvisazioni al sassofono di Lorenzo Lionello.
L’itinerario attraverserà le vie e le piazze che furono scenografia del film, offrendo anche l’occasione di scoprire con Giorgio Scianca, autore del volume Torino Filmopolis, le molte location torinesi immortalate dal cinema.

L’evento si concluderà con la possibilità di visitare il complesso architettonico delle Rosine, gioiello nascosto nel cuore di Torino, fondato a metà 1700 da Rosa Govone pioniera nella carità e nell’ emancipazione femminile.

Biglietto: 10 euro - Prenotazioni :  info@piemontemovie.com

DOWNLOAD

Simone Saitta pianista.jpg
7. Nozze di Figaro.jpg
6. La madre e la morte.jpg
ensemble.jpg
8. Ave Maria di Gounod.jpg
10. Alfieri Canavero - Un posto di vacanza.png
Sara Corona.JPG
Foto Giulia Cearini.jpg
Elia De Nittis.jpg
CS_Le Rosine 15 e 16 nov.docx
locandina tramvai V5.jpg
locandina café chantant V6.jpg