Carvico, leader internazionale nella produzione di tessuti indemagliabili per sport, beachwear e abbigliamento tecnico, ha ottenuto la prestigiosa certificazione "Made Green in Italy", lo schema nazionale volontario promosso dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica per valutare e comunicare l’impronta ambientale dei prodotti.
“Made Green in Italy” è il riconoscimento al lungo impegno di Carvico verso la sostenibilità ambientale: l’azienda adotta politiche ambientali che mirano a ridurre il consumo di acqua, energia e sostanze chimiche, minimizzando la produzione di rifiuti. Tutto ciò si traduce in risultati ambientali sempre più positivi, nel rispetto e spesso in anticipo sulle normative vigenti. Carvico investe costantemente in tecnologie all’avanguardia, processi produttivi a basso impatto, collezioni consapevoli e certificazioni riconosciute a livello internazionale.
Il riconoscimento "Made Green in Italy", ottenuto da Carvico grazie a un’approfondita analisi basata sullo studio PEF (Product Environmental Footprint), conferma l’eccellenza delle prestazioni ambientali dei suoi tessuti. Le famiglie Vita e Revolutional™ — realizzate con un minimo di 70% da materiali rigenerati da scarti pre e post consumer — sono state analizzate lungo il loro intero ciclo di vita. I dati, validati da un ente terzo indipendente, hanno permesso di inserire i tessuti Carvico nella CLASSE A, la più alta in termini di sostenibilità ambientale, per indicatori come il cambiamento climatico, l’uso delle risorse fossili e il consumo idrico.
Il riconoscimento si aggiunge alla certificazione ISO 14067:2018 Carbon Footprint (CPF), che misura l’impronta di carbonio dei prodotti lungo l’intero ciclo di vita, confermando l’eccellenza e l'impegno ambientale dell’azienda,
In un settore, quello della moda, sempre più chiamato a fare la propria parte, Carvico si conferma ancora una volta un modello e un punto di riferimento per un futuro consapevole.
www.carvico.com/sostenibilita/made-green-in-italy