UNA STAGIONE PER CELEBRARE IL TEATRO DI FIGURA: SPETTACOLI, LABORATORI E MERAVIGLIA
4 ottobre 2025 – 22 marzo 2026. Casa Gianduja. Via Pettinati 10, Torino
“Giorni di Festa” è molto più di una rassegna teatrale: è una tradizione che appartiene a Torino e che da quasi quattro decenni porta avanti, con passione e continuità, l’incanto del teatro di figura. Quest’anno la stagione, giunta alla sua 38ª edizione, prenderà il via il 4 ottobre 2025 e accompagnerà il pubblico fino al 22 marzo 2026, trasformando ogni sabato e domenica in un appuntamento con la magia delle marionette, dei burattini e dei pupazzi.
Il cuore pulsante di questa avventura è la famiglia Grilli, custode di una passione che ha radici profonde e che oggi è riconosciuta in tutta Italia come uno dei punti di riferimento più importanti per la valorizzazione e la diffusione del teatro di figura. Tutto è cominciato nel 1946, quando Augusto Grilli ricevette il suo primo teatrino: da quel momento si è aperto un percorso fatto di spettacoli, collezioni, restauri e scoperte, condiviso con la compagna di vita e di scena Mariarosa Scalero. Oggi, al loro fianco, c’è la seconda generazione con il figlio Marco Grilli, direttore artistico della rassegna, che continua ad alimentare questa eredità con nuove produzioni e con uno sguardo sempre attento al futuro.
Tutta la stagione si svolge a Casa Gianduja, in via Pettinati 10, che è al tempo stesso museo, teatro e laboratorio. Qui il visitatore può scoprire oltre 15.000 opere tra marionette, burattini, pupi, ombre e teatrini provenienti da ogni parte del mondo, custodite ed esposte in un allestimento scenografico che trasforma vecchie strutture teatrali in custodi di memoria e poesia. A pochi passi dal museo sorge anche la Fattoria Urbana delle Marionette, uno spazio all’aperto pensato per completare l’esperienza con il gioco e la scoperta. La fattoria è popolata da figure giganti e installazioni animate che invitano bambini e adulti a sperimentare in prima persona la meraviglia del teatro di figura, tra natura, creatività e fantasia. È un luogo dove la visita diventa avventura, e il tempo trascorso si arricchisce di sorrisi e nuove storie da immaginare.
“Giorni di Festa” è un’occasione unica perché unisce spettacolo, cultura e svago in un percorso pensato davvero per tutti, adulti e bambini. L’ingresso (intero €12, ridotto €10) consente non solo di assistere allo spettacolo, ma anche di visitare il museo e di vivere la Fattoria Urbana delle Marionette prima o dopo la rappresentazione.
Il cartellone 2025/2026 propone titoli amati e grandi novità: si inaugura il 4 e 5 ottobre con Il Gatto con gli Stivali della Compagnia Tieffeu di Perugia e prosegue con spettacoli che spaziano da Pinocchio a Sandokan, dai burattini della tradizione alle invenzioni contemporanee, con compagnie ospiti provenienti da tutta Italia. Il mese di dicembre sarà dominato dall’atteso ritorno dello Schiaccianoci, in una versione natalizia firmata dalla Fondazione Grilli, mentre a febbraio debutterà in prima nazionale la nuova produzione Biancaneve e i 7 nani.
Non mancheranno gli appuntamenti speciali, come la Festa di Halloween e la Befana di Gianduja, i laboratori pomeridiani per bambini, la masterclass per giovani attori di teatro di figura, oltre a un fitto calendario di spettacoli e attività riservati alle scuole.
“Giorni di Festa” è dunque un invito a entrare in un mondo dove i fili invisibili del teatro di figura tengono unita la memoria con il presente, dove l’arte si fa gioco, e il gioco diventa eredità culturale. È un’occasione per ritrovarsi insieme, generazioni diverse, davanti allo stupore di un gesto che anima il legno e la stoffa, e che a Torino, grazie alla famiglia Grilli, continua a raccontare storie da quasi ottant’anni.
www.marionettegrilli.it
PROGRAMMA
OTTOBRE 2025
- Sabato 4 e Domenica 5 – Il Gatto con gli Stivali (Compagnia Tieffeu Perugia) – pupazzi animati a vista
- Sabato 11 e Domenica 12 – Vi racconto Pinocchio (Fondazione MG) – pupazzi animati a vista
- Sabato 18 e Domenica 19 – Sandokan, le avventure di un pirata buono! (Fondazione MG) – pupazzi animati a vista
- Sabato 25 e Domenica 26 – Piccole storie in Technicolor (Teatro dei Colori, Avezzano) – teatro su nero
- Venerdì 31 – Festa di Halloween con spettacolo, animazione e golosità
NOVEMBRE 2025
- Sabato 1 e Domenica 2 – Gianduja nel castello di Halloween (Fondazione MG) – burattini tradizionali
- Sabato 8 e Domenica 9 – La ciambella addormentata (Teatro Nata, Arezzo) – teatro d’attore e pupazzi
- Sabato 15 e Domenica 16 – Giovannin senza paura (I Pupi di Stac, Firenze) – burattini
- Sabato 22 e Domenica 23 – Pulcinella in favola (Teatro San Carlino, Roma) – burattini tradizionali
- Sabato 29 e Domenica 30 – I musicanti di Brema (Teatrino dell’Erbamatta) – pupazzi animati a vista
SPECIALE DICEMBRE – SCHIACCIANOCI
Babbo Natale nel magico mondo di Schiaccianoci
Spettacolo con marionette e attore – Regia di Augusto Grilli (Fondazione MG)
- Repliche: 6-7, 13-14, 20-21, 24, 26-28 dicembre
- Repliche scolastiche: 9-19 dicembre ore 10.00
GENNAIO 2026
- Sabato 3 e Domenica 4 – Schiaccianoci e il Re dei Topi (Fondazione MG) – marionette
- Martedì 6 – Festa della Befana con Gianduja e la Calza Magica (Fondazione MG) – burattini tradizionali
- Sabato 10 e Domenica 11 – Gianduja e i libri magici (Fondazione MG) – marionette
- Sabato 17 e Domenica 18 – Il Re Leone e l’Elefante (Fondazione MG) – pupazzi animati a vista
- Sabato 24 e Domenica 25 – La Bella Addormentata nel Bosco (Fondazione MG) – pupazzi animati a vista
- Sabato 31 – Il brutto anatroccolo – Una favola di piume (Fondazione MG) – teatro d’attore e oggetti
FEBBRAIO 2026
- Domenica 1 – Il brutto anatroccolo – Una favola di piume (Fondazione MG) – teatro d’attore e oggetti
- Sabato 7 e Domenica 8 – Hansel e Gretel (Fondazione MG) – marionette
- Sabato 14 e Domenica 15 – Gianduja al circo delle marionette (Fondazione MG) – marionette
- Sabato 21 e Domenica 22 – La Bella Fiordaliso e la Strega Tirovina (Alberto de Bastiani, Treviso) – burattini
- Sabato 28 – Debutto nazionale Biancaneve e i 7 nani (Fondazione MG) – spettacolo con marionette, regia di Augusto Grilli
MARZO 2026
Repliche Biancaneve e i 7 nani:
- Domenica 1, Sabato 7, Domenica 8, Sabato 14, Domenica 15, Sabato 21 e Domenica 22